Visita Oculistica

Visita Oculistica

Presso il Poliambulatorio Salus Bari, disponiamo di un servizio di visita oculistica completa, svolto da esperti oftalmologi per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione di patologie oculari. La salute degli occhi è fondamentale per mantenere una buona qualità della vita, e la nostra missione è quella di garantirti una visione chiara e sana, individuando precocemente eventuali problemi visivi e offrendo soluzioni mirate.

Le patologie oculari, se non diagnosticate e trattate tempestivamente, possono compromettere gravemente la qualità della vista. Per questo motivo, è fondamentale sottoporsi regolarmente a una visita oculistica anche in assenza di sintomi evidenti, per prevenire o trattare in tempo eventuali malattie oculari.


In cosa consiste la visita oculistica

La visita oculistica presso il Poliambulatorio Salus Bari è un esame completo che comprende diverse fasi, tutte finalizzate a valutare la salute degli occhi e la qualità della vista. Durante la visita, il nostro oculista eseguirà una serie di test diagnostici, che includono:

  1. Esame della vista: per verificare la tua acuità visiva e determinare eventuali difetti refrattivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia.

  2. Esame del fondo oculare: per osservare la retina, il nervo ottico e i vasi sanguigni, al fine di individuare malattie come la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare o il glaucoma.

  3. Misurazione della pressione oculare: per rilevare la pressione intraoculare, un test essenziale per la prevenzione del glaucoma.

  4. Esame del segmento anteriore: per valutare la salute della cornea, dell’iride, della lente e della congiuntiva.

  5. Test per la sensibilità al contrasto e il movimento degli occhi: per identificare possibili problemi legati alla percezione visiva.

Se necessario, l’oculista potrà prescrivere occhiali o lenti a contatto, o consigliare trattamenti specifici per le patologie individuate.

Quando dovrei sottopormi a una visita oculistica?

Si raccomanda di fare una visita oculistica almeno una volta ogni due anni, anche in assenza di sintomi evidenti. Tuttavia, se hai più di 40 anni o hai una storia familiare di malattie oculari, una visita annuale può essere utile per monitorare la salute degli occhi.

Cosa succede se non faccio una visita oculistica regolare?

Senza una visita oculistica regolare, è possibile che malattie oculari come il glaucoma o la cataratta non vengano individuate in tempo, il che può portare a danni irreversibili alla vista. La diagnosi precoce è fondamentale per prevenire gravi problemi visivi.

Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di aiuto?