Chirurgia Vascolare

Home > prestazioni

Chirurgia Vascolare

Presso il centro polispecialistico Salus Bari, il servizio di Chirurgia Vascolare si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie che colpiscono il sistema vascolare, ovvero arterie, vene e capillari. Il nostro obiettivo è quello di garantire ai pazienti una circolazione efficiente e prevenire complicanze potenzialmente gravi, come ischemie, trombosi, aneurismi o insufficienze venose croniche.

Le patologie vascolari possono manifestarsi in modo subdolo, spesso attraverso sintomi lievi come pesantezza alle gambe, gonfiore, crampi notturni o sensazione di freddo agli arti. Questi segnali non vanno sottovalutati: un controllo vascolare permette di intervenire tempestivamente evitando evoluzioni dannose per la salute.

I nostri specialisti vascolari effettuano una valutazione clinica completa del paziente e, quando necessario, approfondiscono la diagnosi tramite esami strumentali mirati come l’EcoColorDoppler. Questo esame indolore e non invasivo consente di visualizzare in tempo reale il flusso sanguigno, l’eventuale presenza di placche aterosclerotiche, restringimenti o insufficienze valvolari.

Tra le patologie più comuni trattate nel nostro ambulatorio di chirurgia vascolare troviamo:

  • Vene varicose e insufficienza venosa cronica

  • Aneurismi arteriosi

  • Arteriopatie periferiche ostruttive

  • Flebiti, trombosi e tromboflebiti

  • Ulcere vascolari

  • Linfedema

Il trattamento può includere terapie farmacologiche, medicazioni avanzate, trattamenti compressivi o interventi chirurgici mini-invasivi, a seconda della patologia e delle condizioni del paziente. In particolare, vengono adottate tecniche moderne e sicure che riducono il dolore post-operatorio e permettono un rapido ritorno alle attività quotidiane.

La prevenzione gioca un ruolo cruciale: i pazienti con fattori di rischio come ipertensione, fumo, diabete, colesterolo alto o familiarità per patologie vascolari dovrebbero sottoporsi a controlli regolari.

Quando è consigliata una visita di chirurgia vascolare?

È consigliata in presenza di sintomi come gonfiore alle gambe, dolore a riposo o durante la camminata, formicolii, varici visibili o arrossamenti localizzati. Anche chi ha una familiarità con patologie vascolari dovrebbe effettuare controlli periodici.

Quanto dura una visita vascolare e serve una preparazione?

La visita dura in media 30–40 minuti. Di norma non è richiesta una preparazione specifica, ma è consigliabile portare con sé eventuali esami precedenti, la lista dei farmaci assunti e segnalare sintomi rilevanti.

Open chat
Ciao 👋
Hai bisogno di aiuto?