Diagnostica Ecografica
Services
Diagnostica Ecografica
Presso il nostro centro polispecialistico Salus Bari, il servizio di Diagnostica Ecografica offre esami accurati e non invasivi per la valutazione di numerose condizioni mediche, aiutando il medico a ottenere informazioni fondamentali per una diagnosi precisa e tempestiva.
L’ecografia è una tecnica di imaging basata sull’utilizzo degli ultrasuoni, che consente di visualizzare in tempo reale gli organi interni, i tessuti molli e il flusso sanguigno nei vasi, senza l’impiego di radiazioni. Grazie alla nostra strumentazione avanzata e all’esperienza dei nostri specialisti, siamo in grado di offrire esami di alta qualità per supportare diagnosi differenziali, monitoraggi clinici e controlli di prevenzione.
Il servizio di diagnostica ecografica è indicato per pazienti di tutte le età e include i seguenti esami principali:
Ecografia addome completo o superiore/inferiore (per fegato, reni, milza, pancreas, vescica, prostata, utero, ovaie)
Ecografia dei tessuti molli (linfonodi, muscoli, sottocutaneo, tiroidi)
Ecografia ginecologica e ostetrica
Ecografia prostatica sovrapubica
Ecografia muscolo-tendinea e articolare
Ecografia mammaria
EcoColorDoppler arterioso e venoso (arti inferiori, tronchi sovraortici, carotide, vasi addominali)
Gli esami vengono eseguiti da personale medico altamente qualificato, in ambienti riservati e con tecnologie ecografiche di ultima generazione, assicurando massima precisione, sicurezza e rapidità di refertazione.
In molti casi, l’ecografia rappresenta il primo step diagnostico che consente di identificare precocemente un problema e programmare un percorso terapeutico mirato. Inoltre, è lo strumento di elezione per il follow-up di molte patologie croniche, per controllare l’evoluzione di eventuali noduli, cisti o infiammazioni.

L’ecografia fa male? Ha controindicazioni?
No, l’ecografia è un esame totalmente indolore e privo di effetti collaterali, in quanto non utilizza radiazioni. È quindi indicata anche per donne in gravidanza, bambini e pazienti anziani.
Devo prepararmi in qualche modo prima di un’ecografia?
Dipende dal tipo di esame. Per alcune ecografie (come quelle dell’addome superiore) può essere necessario il digiuno di almeno 6 ore. Per altre, come l’ecografia pelvica o vescicale, può essere richiesta la vescica piena. Tutte le indicazioni vengono fornite al momento della prenotazione.




